AVVERTENZE: QUESTO POST E' COMPLETAMENTE IRONICO, IN TUTTE LE SUE PARTI. CHIUNQUE SI RITENESSE OFFESO DAL CONTENUTO SAPPIA CHE E' SATIRA! :-)
Spazzatura, Napoli (così almeno il nostro partenopeo giudicherà degno e pertinente il mio intervento. Oh! le parole chiave per far considerare degno il mio post ci sono... quindi ora niente remore pliz! ;-) )
Dai allora, per fare contento Paolo ecco cosa ho trovato navigando in rete...
TEMA
Gli auguri di natale.
SVOLGIMENTO
P.S. ho risposto al tuo commento.
venerdì 11 gennaio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
vabbe', mi sa che anziche' fare un passo avanti ne facciamo due indietro.
secondo me sei troppo polemica.
non ho mai chiesto il temino natalizio per-sentirci-più-buoni.
ripeto: credo che parlare dell'attualità, o se non altro chiedersi cosa ci succede intorno non vuol dire dimenticarsi del "vicino".
Mi dispiace dover citare me stesso, ma credo di aver provato più e più volte la conciliazione tra temi e propositi "alti" (bleah!) e i "semplici" rapporti di convivenza civile...
..Questo video, fra, quest'accumulazione visivamente qualunquista, quasi alla bagaglino, di immagini forti come se fosse questo il mio scopo, quello di stupire il lettore con un'elencazione "tremendista" di ciò che non funziona in questo paese. E non, piuttosto, provare solo a sensibilizzare un pochino..
E non ho mai parlato di rivoluzioni. Credo che ormai qualunque cosa dica il povero fede viene presa per provocazione, e lo dico io che ho sempre sorriso alle sue aspirazioni dinamitarde (perdonami, fede: non lo farò più!), quando poi in effetti tutto questo sorridere spesso è anche la scusa per non far nulla e campare "alla giornata".
Secondo me anche la satira è un modo per fare i paraculi. Cioè, diciamo: "e' satira", quindi colui che si sente in dover di rispondere deve stare bene attento a misurare le parole, altrimenti è censore.. E' lo stesso motivo per cui mi sta profondamente sulle palle Luttazzi. Non fa ridere più nessuno, ormai, e gioca a involgarirsi per poi farsi censurare..
Tu non riesci a guardare oltre il tuo "vicino". Boh. Io non credo. Secondo me te lo imponi perchè, come tutti noi, hai un po' paura di cadere. O forse pensi che ogni fallimento passato sia un blocco per il futuro.
Non lo ritengo giusto.
Secondo me non bisogna buttare tutto nello stesso calderone.
Non dovete liquidare ogni proposta, ogni semplice indignazione per fomenti rivoluzionari da salotto. Non è il mio modo di vedere le cose, nè -credo- nemmeno quello di fede. Magari ci esprimiamo in modo diverso, ma credo che, in fondo, vogliamo entrambi solo stimolare la produzione neurale e lo spirito critico -orrenda parola.
Per proporre qualcosa bisogna prima sentirsi con la coscienza a posto con il "vicino"? Così non ci muoveremmo mai, fra, rimarremmo sempre neutrali a tutto. Più che a-politici, a-civili. che è peggio. Comunque, ben venga ogni discussione.
Ma cancella questo post, ti prego. Offende la tua intelligenza.
con ironia.. Paolo :)
p.s.: non ho risposto a questo post, quanto al tuo contro-commento
Paolo rilassati e fatti una risata... era uno sfotto.
infatti se avessi letto il commento ti ho scritto che non era riferito (solo) al solito sfottò...;)
ne approfitto per segnalarvi quest'ottimo articolo dell'Espresso
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Con-la-spazzatura-alla-gola
che spiega perche' si e' arrivati a questa situazione: ho la sensazione che molta gente non ne abbia la minima idea.(e pensi, come si legge in diversi forum, che tutto sia colpa del consumismo sfrenato e dell'incuria di chi lascia i sacchetti in strada...)
ciaociao
Posta un commento