Visualizzazione post con etichetta the blues brothers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the blues brothers. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2008

The Mojomatics live @Miami 2008





Fin dalle prime schitarrate iniziali e dagli occhiali scuri, i mojomatics ricordano molto i Beatles emergenti che giravano i night club in quel di Amburgo sfogando la loro cattiveria e la loro energia con del vero rock ‘n’ roll. Figo potreste dire… in realtà questa loro peculiarità li costringe a restare dentro a precisi schemi sia musicali, sia di stile, sia di immagine, che purtroppo ne limita un po’ le qualità e li rende un po’ troppo ripetitivi.
Sono un duo… chitarra e voce, ma in realtà sul palco salgono in 3 insieme ad un bassista che sembra essere cresciuto con loro fin dai primi albori musicali… mistero. Non c’è che dire, la scenda la tengono bene e si vede che alle loro spalle ci sono moltissimi palchi solcati, ma nonostante le distorsioni e i riff che tirano fuori dai loro strumenti , sembra tutto un po’ troppo vintage e già ascoltato.
Insomma… se ve lo dice uno che ogni sera si addormenta sperando di risvegliarsi George Harrison…Ascoltateveli, però poi facciamola finita con ‘sti musicisti con i cravattini… e inventiamoci qualcosa di nuovo!

domenica 18 maggio 2008

Recinzioni - THE "100 MOVIES I CAN'T LIVE WITHOUT" LIST

#72 - The Blues Brothers
Un film di John Landis. Con Dan Aykroyd, John Belushi, Kathleen Freeman, James Brown, Henry Gibson, Carrie Fisher, Cab Calloway, Ray Charles, John Candy, Aretha Franklin, Charles Napier. Genere Commedia, colore 130 minuti. - Produzione USA 1980.



Per impedire la chiusura della loro vecchia scuola, due fratelli organizzano un concerto. Combinano tanti guai che l'intera polizia di Chicago si mette a inseguirli a piedi, in auto, a cavallo, in elicottero. Un classico della nuova comicità demenziale, un film di culto per i fan di Belushi. Anche l'orecchio ha la sua parte con molti divi del Rhythm and Blues, da Ray Charles a Cab Calloway e Aretha Franklin. Scritto da Landis con D. Aykroyd e costato 27 milioni di dollari, è basato su una coppia di personaggi popolari nella trasmissione TV Saturday Night Live. Tra gli ospiti di passaggio i registi Frank Oz e Steven Spielberg e l'ex fotomodella Twiggy.